GUIDA  Monselice/Villa Duodo

Da Wiki.
La villa con la cappella
La facciata della villa

Questa villa veneta è situata a metà costa del Colle della Rocca di Monselice; fu fatta costruire alla fine del '500 dalla famiglia veneziana Duodo sulle fondazioni del preesistente Castello di San Giorgio. Il primo progetto della villa, come della chiesa-santuario, è attribuito a Vincenzo Scamozzi; ma la facciata, come la vediamo oggi, risale al 1740.

Sulla sinistra una bella e grande scalinata in pietra del 1600 sale sul colle ed è preceduta da una interessante esedra, dedicata a San Francesco Saverio, abbellita da diversi busti marmorei di personaggi dell'epoca.

Il Santuario e la villa, visti salendo dal viale delle cappelle
La scalinata che sale al colle, con l'esedra

Si giunge alla spianata della villa ed al Santuario, dedicato a San Giorgio, salendo per un lungo viale , con 6 cappelle, poste lungo il colle che formano così un percorso devozionale. Ogni cappella porta il nome di una basilica romana ed al loro interno si trova un affresco di Jacopo Palma il Giovane.

Fu papa Paolo V che dispose che venisse concessa l'indulgenza plenaria ai pellegrini che avessero visitato questo santuario, come se lo avessero fatto nelle basiliche di Roma.

Portone d'accesso al viale delle 6 cappelle
Il viale con le cappelle sul colle
La Cappella VI^- Stazione di San Pietro e Paolo



Foto d'interno della Chiesa

Foto delle statue sulla spianata della villa