GUIDA Montalbano Elicona
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Montalbano Elicona |
Mappa Interattiva |
Siti montalbanesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Montalbano Elicona |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Montalbano Elicona: 2012, 2009, 2008 |
Montalbano Elicona è situato in Sicilia in Provincia di Messina. Il 6 dicembre si festeggia il Patrono, San Nicola di Bari.
Confina con i comuni di: Patti, Librizzi, Francavilla di Sicilia, Malvagna, Basicò, Falcone, Floresta, Santa Domenica Vittoria, San Piero Patti, Roccella Valdemone, Raccuja, Tripi e Oliveri.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Castello
- Vicoli del Centro Storico
- Altopiano dell'Argimusco
Edifici Religiosi
Dove Mangiare
- Osteria Al Sakali, Via Torre, 11
- Ristorante Al Barile, Via Malimpresa, 4
- Ristorante Convivio, Contrada Belvedere
- Ristorante Il Focolare, Corso P. Umberto, 46
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Cavour
- Biblioteca Gaetano Parlavechio
Lapidi Commemorative
- Lapide a Gaetano Parlavecchio
- Lapide sulla basilica minore di Santa Maria Assunta
- Lapide a Francesco Parlavecchio Colonna sulla casa natale
- Lapide a Sant'Annibale M. di Francia
Memorie Storiche
Nel Dizionario del 1858 di Antonio Busacca la città viene così descritta:
Montalbano - Nel val Demone Intendenza e diocesi di Messina, distretto di Castroreale. Dista 12 miglia dal mar Tirreno, 56 da Messina, 150 da Palermo, Ex-feudo con titolo di ducato della famiglia Bonanno dei principi di Cattolica, popol. 4500. Territorio sal. 3444. Esporta grano, seta e castagne.
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Montalbano Elicona