GUIDA Montale/Chiesa di San Michele a Tobbiana
Indice[nascondi] |
Storia
Chiesa del XI secolo di epoca romanica.Ricostruita poi nel XIII secolo su rovine della precedente-Questa parrocchia ricopriva la parte dell'Alta valle dell'Agna e dipendeva da San Giovanni a Villiano (Montale):Consultando alcuni documenti, seppur frammentari, e' possibile ricollocare la sua edificazione al tempo di Scipione de' Ricci
Struttura
La facciata si presenta a capanna e con struttura molto semplice e torre campanaria assai semplice.L'interno e' a navata unica con aula rettangolare e mostra una struttura tipica dei 17oo in Toscana.Il complesso, comunque, e' di scarsissimo valore
Altare della Madonna
La prima attestazione riguardo a questo altare risale al 1581 e fu chiamato Altare del Crocifisso,prendera' poi il nome di Altare del Rosario nel 1660.Fu restaurato nel tardo 1700.Esso rappresenta la Madonna con bambino con corone inserito in tela, cosa che veniva fatta solo in caso di restaurazioni.Essa rappresenta per gli abitanti come una venerazione e si dice che essa faccia miracoli.
Dipinto di San Michele
Affresco sul soffitto sembra di scuola Guido Reni, anche se non si conosce l'autore, risalirebbe al 1631
Compagnia
La compagnia del SS Sacramento e' a destra della chiesa ed e' del XIII secolo e serviva a promuovere la carita' e la vita religiosa, nonche'il trapasso.Ha subito un restauro molto recente che ne ha riportato l'astetto originale