GUIDA Pastena
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Pastena |
Mappa Interattiva |
Siti pastenesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Pastena |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Pastena: 2012, 2009, 2008 |
Pastena è situato nel Lazio in Provincia di Frosinone. Il 3 maggio si festeggia il Patrono, SS. Croce. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di Santa Maria del Parco; Chiesa della Madonna del Piano. Da Vedere: Grotte di Pastena (dette di San Cataldo o del Pertuso), sono collocate all'interno della Catena dei Monti Ausoni.
Confina con i comuni di: Lenola, Castro dei Volsci, Falvaterra, Pico e San Giovanni Incarico.
Indice[nascondi] |
Dove Mangiare
- Ristorante Al Boschetto, Via Colle Colambrici
- Ristorante Mattarocci, Piazza Municipio, 19
- Trattoria Pizzeria L'Alberata, Via Vallecchie
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Avis Comunale Pastena, Borgo San Nicola, Snc
Impianti Sportivi
- Campo Sportivo Madonna Del Piano, Via Madonna Del Piano
Lapidi Commemorative
Informazioni Utili
Bibliografia
- Pastena di Ciociaria, Dante Grossi, Ed. Seam, collana "Studi storici" (1994)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritto il comune:
PASTENA o PASTINA, borgo del regno delle Duesicilie, prov. di Terra di Lavoro, dist. di Gaeta, cant. di Pico. Conta circa 1,700 abitanti, ed ha una bella chiesa collegiata ed un ospedale. I suoi dintorni sono ameni ed abbondano di viti e di ulivi. Sta 4 miglia a ponente da Pico, 6 a libeccio da Pontecorvo e 3 a scirocco dal confine con la prov. di Campania, Stati di Roma.