GUIDA Penne
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Penne |
Mappa Interattiva |
Siti pennesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Penne |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Penne: 2012, 2009, 2008 |
Penne è situato nell'Abruzzo nella Provincia di Pescara. Il 7 maggio si festeggia il Patrono, San Massimo.
Confina con i comuni di: Arsita, Bisenti, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti, Civitella Casanova, Loreto Aprutino, Farindola, Elice, Montebello di Bertona e Picciano.
Indice[nascondi] |
Biblioteche
- Biblioteca del Centro servizi culturali, Chiostro di San Domenico - Piazza L. da Penne
- Biblioteca del Convento dei frati minori cappuccini, Località Cappuccini
- Biblioteca del Convento dei frati minori, Località Colleromano
- Biblioteca dell'Arcidiocesi di Pescara-Penne, Piazza Duomo, 7
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Avis Comunale Penne, Parco Del Sole - Via C De Caesaris
Informazioni Utili
Bibliografia
- Penne, Andrea Zaccaria, Ed. Octavo (1998)
- Quadro di Città di Penne o saggio storico ecc., V. Gentili (1832)
- Pinna. Ricerche di topografia e di storia, G. Colasanti (1907)
Memorie Storiche
Il libro L'Italia meridionale o L'antico reame delle Due Sicilie (1860) così descrive il comune:
Penne, capoluogo di distretto, con 11 mila abitanti, posta in fra gli Appennini, sopra due collinette, bagnate dal Tavo e dal Sino, fiumicelli i quali, derivando dal Monte Corno, sboccano nel Salino Maggiore. La città è industriosa e commerciante, circondata di campagne fertili, produttive specialmente di olj e di vini, ed è sede vescovile.