GUIDA  Petralia Sottana/Lapidi Commemorative ai Caduti

Da Wiki.
Vista di insieme delle lapidi

L'insieme di sette lapidi si trova posizionato sul muro laterale della Chiesa Santa Maria alla Fontana in Piazza della Vittoria angolo Corso Paolo Agliata sul fianco destro del Monumento ai Caduti.

(Prima lapide, fila sinistra, in alto)

Petralia Sottana - Lapide all'Avv. Giuseppe Restivo.jpg

AI XVI GIUGNO MCMXV PRIMO DEI PETRALESI

L'AVV. GIUSEPPE RESTIVO

NELLA GLORIA SANTA D'ITALIA

OBLIANDOSI

CADEVA SUI CAMPI DELLA CARNIA

PER ETERNA MEMORIA

AL GIOVANE AMATO DA TUTTI ORA ADORATO

IL POPOLO CONSACRA

XI AGOSTO MCMXV

(seconda lapide, fila sinistra, in basso)

Petralia Sottana - Lapide ai Caduti per la Patria 1940-1945.jpg

QUAE CARET ORA CRUORE NOSTRO?


CADUTI PER LA PATRIA 1940-1945

CAP.GERACI DAMIANO DI SANTO-SICILIA

TEN.PILOTA CARAPEZZA ENRICO DI GIULIO -MEDITERRANEO

TEN.TEDESCO ANTONINO DI M. CALOGERO-A. O.

S.TEN.CANNIZZARO EMANUELE DI ANTONIO-A. S.

S.TEN.DOMINA RAIMONDO DI CARMELO -PIEMONTE

S.TEN.FILIPPONE VINCENZO DI CALOGERO -MONTENEGRO

SERG.BONOMO VINCENZO DI VINCENZO-A. O.

SERG.DINO CALOGERO DI CALOGERO-RUSSIA

BRIG.CC.RAO GIUSEPPE SEBASTIANO-GERMANIA

CAP.LE CHIARA FRANCESCO DI FILIPPO-GRECIA

CAP.LE MIARA GANDOLFO DI FILIPPO-ALBANIA

SOLD.BENCIVINNI GIUSEPPE DI VINCENZO-SICILIA

SOLD.BONGIORNO ANTONIO DI CALOGERO -SICILIA

SOLD.CAPPUZZO GIUSEPPE DI FRANCESCO -SICILIA

SOLD.CEFALÙ LEONARDO DI GIOVANNI-ROMA

SOLD.CUCCIA VINCENZO DI VINCENZO-SICILIA

SOLD.DIVINA GIUSEPPE DI GIOVANNI-ROMA

SOLD.DI VITA VINCENZO DI SANTO-SICILIA

SOLD.FARINELLA ANTONINO DI BIAGIO-SICILIA

SOLD.FARINELLA BIAGIO DI MICHELE -OC. INDIANO

SOLD.FIORENZA MARIANO DI SEBASTIANO -ALBANIA

CARAB.GANCI CALOGERO DI IGNAZIO -EMILIA

SOLD.LO DICO SERAFINO DI ANTONINO -MEDITERRANEO

MARO.MANASIA CALOGERO DI VINCENZO-A. O.

MARO.MASCELLINO NATALE DI LUCIANO -MEDITERRANEO

PARTIGIANO BRACCO CALOGERO DI NICOLÒ -PIEMONTE

DISPERSI

TEN. GANGI CALOGERO DI GANDOLFO

CAP.LE BELLOMO CALOGERO DI LIBORIO

CAP.LE DOMINA RAIMONDO DI SANTO

SOLD. FARINELLA NATALE PAOLO DI GIUSEPPE

CARAB. GERACI FRANCESCO DI ANTONINO

SOLD. LICARI SANTO DI GIROLAMO

SOLD. MALLA ANTONIO DI FILIPPO.

(terza lapide, fila centrale, in alto)

Petralia Sottana - Lapide a Ugo Zavagno e Francesco Carapezza.jpg

A MEMORIA DEI LEGIONARI

CADUTI IN TERRA DI SPAGNA

PER IL TRIONFO DELLA CIVILTÀ LATINA

SOTTOTENENTE UGO ZAVAGNO

SANTANDER 23-8-1937 XV

MEDAGLIA DI BRONZO

SOLDATO CARAPEZZA FRANCESCO

CATALOGNA 26-12-1938 XVII

IN QUESTO MARMO I NOMI

DEI SUOI FIGLI GLORIOSI PETRALIA

TRASCRISSE DALLA STORIA

E.F. XVIII.

(quarta lapide, fila centrale, al centro)

Petralia Sottana - Lapide al Generale Eugenio di Maria.jpg

MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE

AL GENERALE BRIGATA SASSARI "ALLA MEMORIA"

-MOTU PROPRIO DI S. M. IL RE-

DI MARIA NOB. DEI BARONI DI ALLERI EUGENIO

DI ANDREA

DA PETRALIA SOTTANA- PALERMO-CLASSE 1862

"PRIMO FRA I SUOI SOLDATI, INCITANDOLI AL-

L'ASSALTO, COL GRIDO D'ITALIA SULLE

LABBRA, CON LA FEDE DELLA VITTORIA

NEL CUORE, CADEVA FULMINATO DAL PIOMBO

NEMICO, MENTRE LE SUE TRUPPE ASSAL-

TAVANO ALLA BAIONETTA LE POSIZIONI AVVERSARIE.

CASERA ZERBIO 27 GIUGNO 1916.

(quinta lapide, fila centrale, in basso)

Calogero Bracco, nato a Petralia Sottana il 29 ottobre 1917, si arruola volontario tra le formazioni partigiane, il primo giugno del 1944 entra a far parte della Brigata Val Ellero, per dare il suo contributo alla Resistenza italiana e alla liberazione del Paese. Insieme ad altri valorosi giovani, svolge un'intensa attività di guerriglia con azioni di disturbo mirate a logorare le forze nazi-fasciste e agevolare le operazioni militari delle truppe alleate. Torturato prima e succesivamente fucilato muore a Trinità, in Provincia di Cuneo. Il bronzo di Calogero Bracco è opera di Filippo Sgarlata.

Petralia Sottana - Lapide a Bracco Calogero.jpg

BRACCO CALOGERO

PETRALIA SOTTANA

26 10 1917

TRINITÀ

CN 9 4 1945

PARTIGIANO

(sesta lapide, fila destra, in alto)

Petralia Sottana - Lapide a Tedesco Cerami Macaluso Minneci Macaluso.jpg

TENENTE TEDESCO MARIANO DI ANTONIO

SOLDATO CERAMI GAETANO FU PASQUALE

//MACALUSO ALBERTO DI GIUSEPPE CALOGERO

//MACALUSO CROCE FU GIUSEPPE

//MINNECI GIOVANNI MARIANO DI CALOGERO

CONSACRARONO LA GIOVANE EROICA ESISTENZA

INSIDIATA MARTORIATA DA MORBO CONTRATTO IN GUERRA

ALLA GRANDEZZA DELLA PATRIA ROMANAMENTE VITTORIOSA

(settima lapide, fila destra in basso)

Petralia Sottana - Lapide a Salvatore Zappalà Medaglia d'oro.jpg

MEDAGLIA D'ORO AL VALORE MILITARE

AL TENENTE COLONNELLO 133 CARRISTI LITTORIO

ALLA MEMORIA

ZAPPALÁ SALVATORE DI SANTE

DA PETRALIA SOTTANA-PALERMO-CLASSE 1893

"FIGURA FULGIDISSIMA DI EROI CHE IN TUTTE

LE GUERRE DAL 1915 IN POI HA DATO CONTINUE

PROVE DI VALORE DIVENENDO CON LA SPECIALITÀ

CARRISTA UN ESEMPIO ED UN SIMBOLO IN TERRA

D'AFRICA, COMANDANTE DI BATTAGLIONE CARRI

M. 13, RICEVUTO ORDINE DI ATTACCARE UNA

FORMAZIONE CORAZZATA AVVERSARIA OPERANTE

SUL FIANCO SINISTRO DELLO SCAGLIONE

AVANZATO DIVISIONALE, NONOSTANTE L'IN-

FERIORITÀ TECNICA E NUMERICA DEI SUOI

CARRI, CON MEDITATA, DISPERATA AUDACIA,

CONSCIO DEL SUPREMO SACRIFICIO CUI AN-

DAVA INCONTRO PER PROTEGGERE LA COLONNA,

IMPEGNAVA, A DISTANZA RAVVICINATA, LA FOR-

MAZIONE NEMICA, RIUSCENDO A TRATTENERLA

E DANDO UN TAL MODO POSSIBILITÀ ALLA

DIVISIONE DI PROSEGUIRE LA MARCIA.

IMPAVIDO, SOTTO L'IMPLACABILE FUOCO DEL-

LE ARTIGLIERIE NEMICHE, SEBBENE GRAVEMENTE

FERITO, PERSISTEVA EROICAMENTE NELL'IM-

PARI LOTTA, FINO A CHE, COLPITO A MORTE,

CADEVA SUL CAMPO FRA IL ROGO DI BEN

UNDICI DEI SUOI CARRI."

EL DABÁ - EGITTO - A. S. -30 GIUGNO1942