GUIDA Piadena
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Piadena |
Mappa Interattiva |
Siti piadenesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Piadena |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Piadena: 2012, 2009, 2008 |
Piadena è situato in Lombardia in Provincia di Cremona. Il 15 agosto si festeggia il Patrono, Maria SS. Assunta.
Confina con i comuni di: Voltido, Tornata, San Giovanni in Croce, Solarolo Rainerio, Drizzona, Casteldidone, Calvatone, Canneto sull'Oglio e Rivarolo Mantovano.
I Siti palafitticoli preistorici delle alpi sono Patrimonio dell'Umanità iscritto nella prestigiosa lista dei Siti UNESCO.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Palazzo Maggio-Trecchi (XVIII secolo)
- Chiesa parrocchiale
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Platina, 40
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Amici di Emmaus, Via Libertà, 20
- Comitato Comunale Anziani di Piadena, Piazza Garibaldi, 3
Lapidi Commemorative
- Lapidi sul Municipio
- Lapide a Felice Cavallotti (in Via Libertà)
Informazioni Utili
Bibliografia
- Memorie storiche di Rivarolo, Piadena, Calvatone, Maria Bologni Bonifacio, Ed. Atesa, collana "Biblioteca di storia municipale italiana"
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritto il comune:
PIADENA, altre volle forte castello di Lombardia, ora notabile borgo del Cremonese e capoluogo di distretto, sulla via postale che conduce a Mantova. Vi si contano nullapiù di 1,200 abitanti. Sta 2 miglia ad ostro dalla destra riva dell'Ollio ed 8 a levante da Vescovato. Al martedì vi si tiene mercato. Il suo distretto componesi di 17 comunità, con quasi 10,000 abitanti. Bartolomeo Sacchi, erudito scrittore, soprannominato il Platina, dal nome latino di questa terra, quivi nacque nel 1421.