GUIDA Pianezza/Edifici Religiosi/Chiesa della Confraternita di San Rocco
Da Wiki.
Edifici Religiosi/Ex Chiesa della Confraternita di San Rocco
- Ubicata all'ingresso della cittadina ed edificata su una precedente Cappella dedicata a "San Rocco",risale all’anno 1729 e da tempo è sconsacrata.In stile barocco contenuto e rigoroso,ha la facciata in cotto a vista ed è suddivisa in due sezioni sovrapposte,scandite da lesene che si alternano a motivi geometrici rientranti.Un semplice motivo decorativo è costituito dai capitelli in terracotta.La fascia marcapiano è dominata centralmente da un ampio arco sovrastato da una nicchia con tipica conchiglia barocca che incornicia la statua di San Rocco.Il portale d'ingresso è in legno scolpito,suddiviso in otto formelle decorate con rilievi dalle linee sinuose tipiche del Rococò.L'interno,oggetto di totale ristrutturazione per modifica d'uso,presentava un altare romanico dedicato a "San Rocco",l'altare della Confraternita di San Rocco in stucco bianco e rilievi dorati e l'altare della Confraternita dei Bovari oltre ad un coro ligneo del 1600.Attualmente l’edificio viene impiegato per l’organizzazione di eventi culturali e spettacoli.