GUIDA Poggio Mirteto/Edifici Religiosi/Chiesa di San Paolo
Da Wiki.
Edifici Religiosi/Chiesa di San Paolo
- Risalente al XIII secolo e presumibilmente eretta nello stesso periodo delle prime abitazioni della cittadina presenta un’austera bellezza estetica.A navata unica con quattro archi a sesto acuto dispone di una torre campanaria con due livelli di bifore.All’interno vi sono diversi affreschi che vanno dal XIII al XVI secolo(i più importanti si trovano nel vano absidale,nella controfacciata e nella terza campata a sinistra) tra i quali:la "Conversione di San Paolo",l’ "Incoronazione di Maria" ,l’ "Incoronazione del cavaliere coronato" (con un'iscrizione in antico dialetto Umbro),il "Trionfo della Morte" e gli affreschi del ciclo dei "Bianchi".
Curiosità
- Questa Chiesa è cara agli abitanti in quanto è ancora presente una convinzione generale:grazie al ripristino della tradizionale Messa del venerdì,a suffragio delle anime morte,nell’anno 1654 si pose fine ad una terribile invasione di cavallette.Di fronte allo spettacolo delle campagne devastate da questi temibili insetti,i Poggiani pretesero che la Chiesa riprendesse le sue tradizioni e che vi tornassero i Padri Missionari per celebrarvi la liturgia del venerdì,sortendo l'effetto desiderato!