GUIDA Polpenazze del Garda/Chiesa parrocchiale Natività di Maria Vergine
La chiesa parrocchiale di Polpenazze, dedicata alla Natività di Maria Vergine, fu eretta nel 1588. E' un edificio ad aula unica che termina con un profondo presbiterio poligonale. La facciata barocca è stata rifatta dall'architetto Tagliaferri a fine 1800.
All'interno si trovano belle opere d'arte delle quali spicca l'organo.
L'organo
Originario del 1894, aggiornato nel 1896 ed inaugurato il 10 settembre 2009 dopo alcuni anni di restauro. L'organo è considerato uno dei più belli e importanti della Valtenesi, sia per la mole che per la storia. E' collocato in cantoria posta a metà della navata: la tastiera è di 58 tasti, la pedaliera invece conta adesso 18 pedali.
Fu costruito da Pacifico Inzoli (con un'unica tastiera e un solo pedale) ed ingloba delle canne cinquecentesche e settecentesche prelevate e riutilizzate dall'Inzoli da altri organi. Al restauro hanno partecipato i discendenti dell'Inzoli, che tutt'ora costruiscono (e restaurano organi).