GUIDA Portici/Chiesa del Sacro Cuore
La chiesa sorge su Via Armando Diaz, al civico 132/134, ex "Via Nuova Bellavista", nei pressi dell'incrocio di Viale Leonardo da Vinci e la Villa Fernandes
Indice[nascondi] |
La Storia
La chiesa, dedicata al "Sacro Cuore di Gesù in suffragio delle anime del Purgatorio", fu realizzata grazie ai contributi di numerosi benefattori e della famiglia Marchiorre.
Alla famiglia sostenitrice della fondazione della chiesa apparteneva il parroco Domenico Marchiorre che mise a disposizione il terreno di sua proprietà per la costruzione della parrocchiale ed assegnò i lavori all'architetto Ernesto Vergara Caffarelli. I lavori per la realizzazione della chiesa durarono sedici anni, dal 1897 al 1903, ed essa venne inaugurata nel 1913 e consacrata dal card. Alessio Ascalesi.
La generosità dei benefattori che ne sostennero la realizzazione, tra cui eccelse la marchesa Carolina Gaetani, è ricordata in una lapide murata nella chiesa ove sono incisi tutti i nomi.
Per volontà di Domenico Marchiorre fu eletto suo successore Salvatore Fiore e fu realizzata accanto alla chiesa una Canonica che comprende quattro appartamenti. Inoltre il parroco si assicurò che la chiesa fosse poi eletta parrocchia.
Con l'apertura di Via Nuova Bellavista, nel 1983, Portici divenne meta di numerosi turisti che desideravano godere del bellissimo panorama partenopeo.
La Parrocchia
La Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù e Maria è composta di tre edifici:
- Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
- Chiesa del Carmine, sita nel Piazzale Divina Provvidenza (traversa di Viale Leonardo da Vinci), di proprietà delle Suore Carmelitane.
- Cappella, sita in Via Marconi, nel mercato di Portici.
Recapiti ed Orari
Segreteria parrocchiale giorni martedì e venerdì ore 17:00~19:00 tel. 081/481075
- Orario SS. Messe
- Martedì - Venerdì ore 8:30 chiesa del Sacro Cuore
- Messe Vespertine ore 17:30 (18:30 in estate) chiesa del Carmine; ore 18:00 chiesa del Sacro Cuore
- Domenica e Festivi ore 8:30 e ore 12:00 chiesa del Sacro Cuore; ore 10:00 chiesa del Carmine