GUIDA Portici/Palazzo Cuocolo
Villa Cuocolo, conosciuta anche come villa Teresa, fu costruita nel 1750 da Orazio Criscuolo dopo aver acquistato un giardino di proprietà della famiglia Di Palma, marchesi di Pietramelara. Orazio Criscuolo era un sacerdote e di questa proprietà voleva farne un conservatorio per vergini ammalate e abbisognose di cure e da lui la villa fu abbellita; passò poi alla famiglia Abenante e in quel tempo era descritta come un palazzo con appartamento nobile e vari appartamentini. Nel 1824 la proprietà passò al duca Francesco Antonio Marincola ed alla madre duchessa di Petrizzi Virginia Pignatelli di Strongoli; nel 1866 ad Antonio Cuocolo che provvide ad ampliarla. Comunque tale villa era composta da un bell'androne ellittico con nicchie e busti e la volta decorata. Interessante era anche la scala con cupoletta finale e la cappellina gentilizia. Purtroppo di tale opera oggi non rimane più nulla, il tutto venne abbattuto nel 1970 e sostituita da un parco residenziale (Corso Garibaldi, 196).