GUIDA Portici/Villa Sorvillo
Indice[nascondi] |
Storia
Villa Sorvillo venne costruita intorno l 1760 da Don Antonio Basile ma il piccolo edificio è stato completamente falsato nella sua veste originaria da un malinteso restauro che ha portato alla distruzione della cappella, collocata un tempo sul fianco destro.
Descrizione
Piccolo edificio di squisita fattura rococò. Il corpo di fabbrica, su due livelli, si compone di una parte centrale, comprensiva del piano nobile, e due ali laterali, al primo piano occupate interamente da due terrazze. La sezione in corrispondenza del portale d'ingresso è incorniciata da un doppio ordine di paraste ioniche di ordine gigante. Dei piedritti angolari di ordine ionico concludono la parte principale.
Sobrio è il portale a singola modanatura e concluso da un arco a tutto sesto con chiave di volta a sbalzo. Al piano nobile, abbiamo la finestra in corrispondenza del portale decorata con un fantastico timpano ogivale convesso: le altre due recano dei timpani semicircolari poggianti su delle mensolette. Imponente la cornice del tetto, dalla poderosa gola rovesciata. Le ali hanno due ordini di luci: una vera e propria finestra, decorata con un timpano ribassato, ed un oculo di squisita fattura composto da due archi ribassati alle estremità e due volute laterali.
Indirizzo
Via Zumbini, 51