GUIDA Porto Cesareo/Colonne Romane di Torre Chianca
Da Wiki.
Sul fondale marino di fronte a Torre Chianca, vi è il sito archeologico “Colonne romane di Torre Chianca” che ricade nell'Area Marina Protetta, area C. Nell’agosto del 1960 ad una profondità di circa 5 metri e poco distante dalla costa, sommerse in parte dalla sabbia, furono ritrovate sette colonne di marmo, di cui oggi solo cinque sono visibili, dal diametro variabile dai 70 ai 100 centimetri e dalla lunghezza di 9 metri e dallo stato di conservazione buono. Le colonne romane la cui lavorazione si presenta ancora allo stato grezzo in marmo cipollino, risalgono al II sec. d. C. ed il loro ritrovamento è attribuito ad un naufragio di una nave lapidaria, proveniente dall’isola greca di Eubea.