GUIDA  Porto Cesareo/Torre Lapillo o San Tommaso

Da Wiki.
  • Torre Lapillo è il nome della frazione di Porto Cesareo e la Torre che prende il suo nome è chiamata anche di San Tommaso. La Torre fa parte del sistema difensivo costruito lungo tutto il salento e la costa del mar Ionio, voluta da Carlo V (1500-1558) per proteggere la costa dall'assalto dei Turchi (specie nel periodo di regno Ottomano) e dei Saraceni.La maggior parte delle torri costiere risale agli anni 60 del XV secolo e Torre Lapillo fu completata nel 1570. Le torri venivano generalmente costruite a pianta quadrata, con basamento a scarpa e lungo le pareti, vi si aprivano apposite feritoie.Le strutture fortificate erano costituite anche da più corpi di fabbrica, uniti tra loro da ballatoi.
  • Torre Lapillo presenta una struttura a pianta tronco-piramidale e base quadrangolare con basamento a scarpata e due corpi di fabbrica con i lati di base lunghi 16 metri ed è alta 17 metri ed una scala esterna di accesso, sorretta da tre archi. La terrazza presenta un coronamento e sulla facciata si aprono finestre caditoie
  • Oggi dopo un attento restauro,è la sede del Centro Visite della Riserva Naturale Orientata Regionale “Palude del Conte e Duna Costiera – Porto Cesareo”.