GUIDA  Racines/Cascate dell'Orrido Gilf

Da Wiki.

Le cascate di Stanghe, conosciute anche come "Cascate dell'Orrido Gilf", si trovano nei pressi di Racines, a pochi chilometri da Vipiteno, tra la Val Ridanna e la Valle di Racines - in Alta Val d’Isarco. Le cascate attraversano la piccola gola di Stanghe.

Cento anni fa a questa gola fu dato il nome “Gola dell’imperatore Francesco Giuseppe“. Lungo il sentiero, infatti, c'è una lapide commemorativa che ci ricorda il nome dell'imperatore austriaco. Oggigiorno, invece, la gola è nota con il nome “Gilfenklamm - Gola di Stanghe”.

Grazie a ponti, passerelle e scalini si passeggia lungo un percorso spettacolare che segue il rio Racines tra rocce scavate della gola.

Galleria Foto

Lapide alle cascate di Stanghe

Racines - Kaiser Franz Josef.jpg

Kaiser Franz Josef = Klmnm

Ahlnlsticti des 50 jahrigen Renirrungs Iubila

Maieltat murde die vonder Sertion Sterzingnes

D.u.O.A.V. erlrklollene Bulfrenklamunin

Frailen frau; Dotrf = Klamunmgetnuft und unter drein

Brohrarn tess heil Rohriturs Herrn Greheriogs

Ferdinand Karl, am 25 Juli 1898 frier firfift

ringewrihl

Info: Entrata da Stanghe (Racines) / Uscita a Pontegiovo Lungezza del percorso: 2,5 km Tempo idi percorrenza per la salita: da 45 a 60 minuti Dislivello (salita): 200 m

Orario d’apertura: Inizio maggio - inizio novembre - dalle ore 9.30 alle ore 17.30. Luglio - agosto dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Prezzo d’ingresso Adulti 4,00 €, bambini 2,00 €, gruppi a partire da 20 persone 3,50 €.

Informazioni presso: APT Racines, Tel. 0472 760608