GUIDA Recco/Frazioni/Mulinetti
Da Wiki.
Frazioni di Recco/Mulinetti
- Ubicata alle pendici della Collina di Megli ,a ponente del Capoluogo e vicino al confine con il limitrofo Comune di Sori ,trae il toponimo dalla presenza di due mulini idraulici ubicati nella valletta profonda e stretta del Rio Sonega ,che servivano ad azionare le macine e le presse dei frantoi per la produzione,per lo più non commerciale,dell'olio di oliva.La località sorse molto probabilmente in epoca medievale,periodo in cui lungo la riviera ligure si formarono i primi insediamenti dei monaci benedettini,che diffusero la coltura dell'olio e della vite ed oggi è un nucleo abitato residenziale con molte villette a picco sul mare,rinomato per la sua suggestiva scogliera,nascosta tra la natura,che costituisce un piccolo paradiso.Attraversata dalla Strada Statale 1 ( Via Aurelia ) ,che la collega a levante con il Capoluogo ed a ponente con il Comune di Sori è anche dotata di una propria stazione ferroviaria,ubicata lungo la line Genova – Pisa .
- Curiosità :
- - Nei pressi della piccola spiaggia ghiaiosa della scogliera è presente uno scoglio naturale chiamato "Bordigotto" o "Del Bordigotto",molto frequentato anche dalle famiglie e l’ acqua che lo lambisce è spesso limpida.Il tratto di mare è trafficato da barche mentre i suoi fondali presentano una meravigliosa fauna,meta di moltissimi sommozzatori.