GUIDA  Recoaro Terme

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Recoaro Terme
Mappa Interattiva
Siti recoaresi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Recoaro Terme
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Recoaro Terme:
2012, 2009, 2008

Recoaro Terme è situato in Veneto, ai confini con il Trentino-Alto Adige, in Provincia di Vicenza.

Confina con i comuni di: Vallarsa, Ala, Selva di Progno, Altissimo, Crespadoro, Valli del Pasubio, Valdagno e Torrebelvicino.

Indice

 [nascondi

Dove Mangiare

  • Ristorante Hotel Trettenero, Via Vittorio Emanuele, 16/E
  • Ristorante Hotel Isola, Via Campogrosso, 33
  • Ristorante Hotel Carla, Via Cavour, 55
  • Ristorante Hotel Al Castello,via Zanella, 4
  • Ristorante Locanda Seggiovia Asnicar Bertoldi, Piazza Amedeo Duca d'Aosta,
  • Ristorante Pizzeria Malga Nuova, Via Recoaro Mille, 70
  • Ristorante Rifugio Piccole Dolomiti, strada per Campogrosso, 3300

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Via Roma, 29

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Recoaro Solidale Società Cooperativa Sociale, Via Campogrosso, 55

Bibliografia

  • Recoaro e l'alta valle dell'Agno (Aspetti di storia, costume e tradizione), A. Cornale (1980)

Memorie Storiche

La Guida Storico-Statistica Monumentale dell'Italia e delle Isole (1857) riporta:

Recoaro, è un borgo di 5000 abitanti, rinomatissimo per le sue acque minerali, la cui celebrità è antichissima; nei mesi di luglio e di agosto è frequentato da gran numero di Italiani ed anche stranieri. In esso trovansi eccellenti alberghi con tutto quello che abbisogna alle persone che vi si recano per oggetto di salute o per godere della scelta società che colà si riunisce. I contorni di Recoaro sono ameni e presentano varj panorami.

In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritta la frazione del comune:

ROVIGLIANA o ROVEGLIANA ed anche ROVEGIANA, vill. degli Stati Veneti, prov. di Vicenza, fraz. della comunità di Recoaro, dal cui luogo è distante un miglio verso greco, ma sopra la sponda sinistra del torrente Agno. Nelle sue vicinanze vi sono cave di pietre atte a far mole da macina.

Video