GUIDA Roana
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Roana |
Mappa Interattiva |
Siti roanesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Roana |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Roana: 2012, 2009, 2008 |
Roana è situato nel Veneto in Provincia di Vicenza.
Confina con i comuni di: Rotzo, Caltrano, Asiago e Cogollo del Cengio.
L'uso di questo Stemma è stato concesso recentemente e più precisamente: 11 Dicembre 1974, con D.P.R., dopo un lungo e laborioso iter. Il Comune aveva infatti avviato una pratica già nel 1930, incaricando uno studio di araldica. La pratica di riconoscimento però s'interruppe, per riprendere con un faticoso avvio nel dopoguerra e concludersi negli anni 70.Lo stemma rappresenta la simbologia del lavoro, con la lettera R maiuscola in nero, accostata da una accetta, una trivella e una sega. Il tutto accompagnato da tre "C" ,nel 1928, sono state aggiunte altre due lettere M e T
Le 5 lettere sono le iniziali delle frazioni del Comune: CANOVE, CESUNA, CAMPOROVERE, MEZZASELVA, TRESCHE' CONCA
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- La Zona sacra del Fante
- Il Cimitero Italo-Austriaco di Val Magnaboschi
- Il Cimitero Britannico di Val Magnaboschi
- Il Ponte di Roana
Musei
- Museo dei Cuchi, Via XXVII Aprile, 16 – Cesuna di Roana. Telefono: 0424-694283; Sito Web; email. Vedi: Intervista sul Museo
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Pro Loco di Mezzaselva, Piazza Cimbri, 21 - Mezzaselva
- P.G.S. Pallavolo Cesuna, Via Brigata Liguria, 27
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritto il comune:
ROANA, vill. degli Stati Veneti, prov. di Vicenza, dist. d'Assiago o Settecomuni, cui stanno unite le fraz: di Camporovere e di Canove. Nelle sue vicinanze si è trovata una selva fossile molto bene conservata. Sta presso la destra riva del Lingola, in sito che vi abbondano i pascoli maggiormente che i cereali.
Informazioni Utili
Galleria Foto
Vedi: Lista Foto Roana