Da Wiki.
Lapide commemorativa posta dal comune di Roma in Via Michelangelo Caetani nel luogo esatto dove fu ritrovato il corpo senza vita di Aldo Moro ammazzato dalle Brigate Rosse esattamente un anno prima.
|
CINQUANTAQUATTRO GIORNI DOPO IL SUO BARBARO RAPIMENTO
VENNE RITROVATO IN QUESTO LUOGO
LA MATTINA DEL 9 MAGGIO 1978
IL CORPO CRIVELLATO DI PROIETTILI
ALDO MORO
NATO A MAGLIE IL 23 SETTEMBRE 1916
PROFESSORE ORDINARIO DELL'UNIVERSITA' DI ROMA
SEGRETARIO POLITICO E POI PRESIDENTE DELLA DEMOGRAZIA CRISTIANA
PIU' VOLTE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
DELLA REPUBBLICA ITALIANA
PER OLTRE TRENT'ANNI RECO ALL'ATTIVITA' POLITICA
DEL PAESE RINATO ALLA LIBERTA' E ALLA DEMOCRAZIA
IL CONTRIBUTO IMPAREGGIABILE DELLA SUA LUCIDA INTELLIGENZA
DELLA SUA RETTITUDINE MORALE,DI UNA SQUISITA SENSIBILITA'
CAPACE DI COGLIERE-NELLA FEDELTA' AI PRINCIPI FERMAMENTE PROFESSATI-
LE VARIE ESIGENZE EMERGENTI
NELLA SOCIETA' ITALIANA IN RAPIDA TRASFORMAZIONE
IL SUO SACRIFICIO
FREDDAMENTE VOLUTO CON DISUMANA FEROCIA DA CHI TENTAVA
INUTILMENTE D'IMPEDIRE L'ATTUAZIONE DI UN PROGRAMMA
CORAGGIOSO E LUNGIMIRANTE A BENEFICIO DELL'INTERO POPOLO ITALIANO
RESTERA' QUALE MONITO E INSEGNAMENTO A TUTTI I CITTADINI
PER UN RINNOVATO IMPEGNO DI UNITA' NAZIONALE
NELLA GIUSTIZIA,NELLA PACE,NEL PROGRESSO SOCIALE
IL COMUNE DI ROMA POSE NEL PRIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE
|