GUIDA Roma/Lapidi contro la "mondezza"
Il 9 Settembre del 1740, circa, il Monsignore Illustrissimo e Reverendissimo Presidente delle strade pubblica quest'editto per vietare di "fare mondezzaro" in Via Margutta.
Nel '700, il Monsignore Illustrissimo..., funzionario della Curia Romana, presiedeva il Tribunale delle Strade che garantiva la pulizia delle vie di Roma.
D'ORDINE DI MONS.RE ILL.MO REV.MO PRESIDENTE DELLE STRADE SI VIETA A TUTTE LE SING.LE PERSONE FARE MON- DEZZARO NELLA VIA MARGUTTA - PENA DI SCUDI DIECI PER VOLTA ET ALTRE PENE CORPORALI - NERBATE - CEP- PI - GIRI DI ROTA o come il maestro di strade volesse assecondo l'età e il sesso TENORE DELL'EDITTO DEL 9 7BRE 17_ ILLM.O MAESTRO D'ORDINE - FLOR_ |
Piazza dei Massimi,n°1
PER ORDINE D. MONS PRESIDENTE DELLE STRADE SI PROIBISCE D. FARE IL MONDEZZARO IN QUESTO LUOGO SOTTO PENA D. SCUDI 25 ET ALTRE PENE IN COFORMITA' DELL'EDITTO PUBLIGATO LI 5 APRILE 1759 |
D'ORDINE DI MONS.RE ILL.O E REV.MO PRESID.TE DELLE STRADE SI PROIBISCE A TUTTE E SINGOLE PERSONE DI NON FARE IL MONDEZZARO IN QUESTO SITO SOTTO LE PENNE ESPRESSE NELL'EDITTO EMANATO IL DI 6 AGTO 1748 |
All'angolo tra Via del Governo Vecchio e Via della Chiesa Nuova
CLEMELTE X•P•M ANNUENTE ORATORY CONGREGATIO PUBLICAE COMMODITATI ET FACILIORI AD ECCLESIAM ACCESSUI VIAM APERVIT STRAVITQUE AN IUBILEI - MDC-LXXV
NON GETTARE RIFIUTI SOTTO LA MIA IMMAGINE DEGNAMI DELLA TUA ATTENZIONE LA GRADIRO' COME SE FOSSE UN FIORE |