GUIDA Sagrado/Monumento alla Brigata Sassari
I reparti del 151° e 152° Reggimento Brigata Sassari vennero dislocati sul fronte di Castelnuovo tra Luglio 1915 e Marzo 1916, prevalentemente nella zona di “Bosco Cappuccio”, “Bosco Lancia" e “Bosco Triangolare” e Castelnuovo e parteciparono attivamente con continui attacchi alla conquista della Trincea delle Frasche e Trincea dei Razzi, conquistate dal 13 al 14 Novembre, durante la Quarta Battaglia dell’ Isonzo (10 Novembre – 02 Dicembre 1915) Gravissime furono le perdite di ufficiali e soldati.
...Il Bollettino di Guerra nr. 173 del 15 Novembre-ore 18,00, riporta: “Sul Carso è continuata ieri l’azione. Per tutto il giorno l’artiglieria nemica concentrò violento es interrotto fuoco di pezzi di ogni calibro sul trinceramento delle Frasche, al fine di snidare le nostre fanterie. Gli “Intrepidi Sardi della Brigata Sassari resistettero però saldamente sulle conquistate posizioni ed con ammirevole slancio espugnato l’altro vicino importantissimo trincerone chiamato dei “Razzi” Fecero al nemico 278 prigionieri dei quali 11 ufficiali... Firmato Generale Cadorna.
Le perdite della Sassari per la conquista delle Trincee Frasche e Razzi:
Ufficiali Caduti 14 – Feriti 52
Soldati Caduti 187 – Dispersi 88 – Feriti 2020
Per ordine del Comando della Terza Armata con lo scopo di colmare le perdite e per conservare il carattere regionale della Brigata, tutti i Sardi sparsi nelle altre Brigate e Reggimenti dovevano confluire nella Brigata Sassari attorno alla quale era nato il mito di “Brigata invincibile”.
La sera del 15 Novembre la Sassari venne sostituita in linea dalla Brigata Cremona
L'ALBO D'ONORE (Decorazioni Individuali)
6 ORDINI MILITARI DI SAVOIA
9 MEDAGLIE D'ORO AL VALOR MILITARE
405 MEDAGLIE D'ARGENTO AL VALOR MILITARE
551 MEDAGLIE DI BRONZO AL VALOR MILITARE
L'ALBO D'ONORE (Decorazioni Collettive)
1 ORDINE MILITARE DI SAVOIA
2 MEDAGLIE D'ORO ALLE BANDIERE DI CIASCUN REGGIMENTO
4 CITAZIONI SUL BOLLETINO DEL COMANDO SUPREMO