GUIDA Sagrado/Trincea delle Frasche
La trincea delle Frasche così chiamata dai nostri soldati in quanto aveva i ridottini, ricoperti di frasche, era un’opera di fortificazione poderosa costruita dagli austriaci.
Aveva uno sviluppo di circa 900mt. Con orientamento nord-est – sud-ovest. Robustissima, aveva a nord-est un’altezza considerevole ed era sistemata nella sua parte estrema a ridottine armate di mitragliatrici.
Protetta da profondi e fittissimi reticolati seguiva il ciglio di una dolina e piegando verso sud si congiungeva con la trincea dei Razzi, che aveva uno sviluppo di circa 500mt e che ai due lati era protetta da due salienti poderosamente fortificati e armati di mitragliatrici.
Le nostre trincee invece furono costruite frettolosamente il più delle volte sotto il fuoco nemico, sfruttando i muriccioli a secco delle divisioni di proprietà private, oppure scavando per trovare qualche pietra da usare a scopo difensivo.