GUIDA  Saint-Nicolas/Caratteristiche del Territorio/Percorsi Escursionistici

Da Wiki.

Caratteristiche del Territorio/Percorsi Escursionistici

Giro dei tre Comuni - Stralcio cartografico
  • Giro dei tre Comuni (un percorso ideato per valorizzare il territorio e la sua storia essendo stato,in epoca romana,itinerario del trasporto del sale ):
Dalla Frazione Derby , Località Casermette ,si raggiunge la Chiesa Parrocchiale di Sant'Orso (verso il centro del paese),si oltrepassa la strettoia e si giunge al Borgo di Sant’Orso .Proseguire sulla strada poderale che,attraversando i prati,giunge al canale e da qui salire nel bosco che conduce alla Località Veulotta .Proseguendo nel bosco ed i prati si giunge alla Località Freynoz ,si prosegue sino alla Frazione Runaz,del Comune di Avise ,ed attraversato il paese sulla Strada Statale 26 ci si porta verso la Stazione Ferroviaria .Proseguire in direzione est verso il ponte sul Fiume Dora Baltea e si giunge in Avise.Giunti alla Chiesa Parrocchiale di San Brizio si prosegue per il Municipio ed il Cimitero ed imboccando in salita la strada lastricata si giunge alla Località Crè .Oltrepassato l’abitato si imbocca il ponte e si prosegue sul sentiero in salita che adduce ai prati di Saint-Nicolas .Attraversarli verso l’abitato e proseguire a sinistra sulla strada in salita fino alla Località Fossaz-Desus .Dirigersi verso la Località Charbonniere ed al piazzale prima dell’abitato salire a destra sulla poderale con tornanti.Arrivati alla vasca dell’acquedotto imboccare il sentiero che costeggia il Canale de Charbonniere ,proseguire sino alla Località Coudray e giumgere a Vedun .Attraversare la località ed imboccare il Sentiero dei Salassi sino alla Località Artse e,tra boschi di pino silvestre,fino alla strada che adduce alla Località Moras .Dopo la cascata proseguire sino alla Frazione Villaret ,del Comune di La Salle ,da dove si ritorna al punto di partenza.Lungo circa ventidue chilometri,con un dislivello massimo di 1.200 metri,è percorribile in circa cinque ore nel periodo (consigliato) aprile/Novembre.Il colore della segnaletica è giallo.