GUIDA San Donato di Ninea/Grotta di Sant'Angelo
Da Wiki.
La Grotta di Sant'Angelo, o Santuario rupestre di San Michele arcangelo, è un interessante ambiente rupestre, secondo la tradizione basiliana diffusa in Calabria a partire dal V secolo d.C.
Sono in realtà due grotte, dedicate a San Michele Arcangelo, poste alle pendici del Cozzo del Pellegrino, scavate da fenomeni carsici.
L'una fu occupata da eremiti e stiliti a partire, con tutta probabilità, dal VII secolo, mentre l'altra fu già insediamento troglodita.
Alla prima si accede attraverso un bel porticato di origine medievale.
Le volte sono coperte da pregevoli affreschi medievali ed altri, più recenti, secenteschi.