GUIDA San Giorgio a Cremano/Ville e Palazzi
Da Wiki.
A San Giorgio vi sono numerose ville vesuviane
Ville Vesuviane
- Villa Vannucchi, Via Roma 47
- Costruita nel 1775 è formata da due palazzi e un ampio cortile interno. Giardini e statue abbelliscono la struttura, mentre cappelle, oratorio e un teatro rendono la villa una delle più belle della città.
- Villa Pignatelli di Montecalvo, Largo Arso 2
- Presenta un caratteristico portale in piperno sul quale si nota lo stemma della famiglia. Purtroppo poco resta dell'originaria struttura in quanto la villa si trova in totale stato d'abbandono.
- Villa Borrelli, Via Buozzi 13
- La facciata è formata da finestre decorate in stile vaccariano e all'interno si staglia una volte a lunetta.
- Villa Galante
- Di proprietà dello storico Galante, mantiene ancora intatte le linee originarie, tra cui l'ampio scalone del Settecento, in piperno vesuviano.
- Villa Lignola, Via G.A. Galante, 65/73
- Costruita nel 1742 è stata rimaneggiata più volte. La facciata, difatti, è stata modificata e attualmente presenta due ordini con decorazioni rococò. Resta dell'originaria struttura lo scalone interno.
- Villa Zampaglione, Via Pessina 30
- Si presenta a due piani con ampio giardino utilizzato per le passeggiate dalla nobile famiglia degli Zampaglione. Le terrazze con vista sul mare e gli scaloni in stile vanvitelliano rendono la villa degna di interesse.
- Villa Leone (ex Berio e Vargas Macciucca), Via Pessina 18
- Passata nelle mani della famiglia Macchucca, presenta sul portale lo stemma di tale famiglia nobile. Si caratterizza per una serie di decorazioni e camini in marmo che risalgono al Settecento.
- Villa Carsana, Via Pessina 2
- Formata da tre ingressi, mantiene ancora oggi l'originaria decorazione in stucco della volta. Un ampio giardino circonda la struttura, mentre su di un lato si staglia la cappella costruita nel Settecento.
- Villa Tanucci, Via De Gaspari
- L'edificio è stato restaurato recentemente e presenta ancora l'atrio affrescato con l'esedra originaria.
- Villa Tufarelli di Sotto, Via Tufarelli 2
- Inizialmente utilizzata come residenza di caccia, si caratterizza per un portico con tre archi in piperno ed è affiancata da una cappella gentilizia all'interno della quale erano conservati dipinti del Settecento.
- Villa Marulli, Viale Bernabò 22
- Antica dimora estiva del pittore Luca Giordano, versa attualmente in uno stato di degrado.
- Villa Firrao, Via Buozzi
- Risale al Seicento ed è in stile neoclassico. Purtroppo poco resta dell'antico giardino che circondava la struttura.
- Villa Avallone (ora Tufarelli), Via Pessina 113
- Villa Bonacore, Via Manzoni 49
- Villa Bruno, Via Cavalli di Bronzo 1
- Villa Caracciolo di Forino, Via Pessina 32
- Villa Carafa Percuoco, Via Buozzi 17
- Villa Cerbone, Via Pessina
- Villa Cosenza (ex Vannucchi), Via Cavalli di Bronzo 4
- Villa Giarrusso e Maria, Via Buozzi 3
- Villa Giulia (o De Marchi), Via Cavalli di Bronzo 16
- Villa Jesu, Via Pessina 19
- Villa Marullier, Via Pessina 15
- Villa Menale, Via Pessina 57
- Villa Olimpia, Via Pessina 117
- Villa Pizzicato, Via Pittore 68
- Villa Righi, Via Pessina 4
- Villa Salvetella, Via Sant'Anna 68
- Villa Sinicropi, Via Pittore 78
- Villa Ummarino, Via Gramsci 73