GUIDA  San Sebastiano al Vesuvio/Edifici Religiosi

Da Wiki.
Parrocchiale di San Sebastiano
Risale al XVIII secolo, ma in seguito al terremoto del 1981 è stata ristrutturata. Presenta una sola navata con una facciata molto semplice decorata da lesene. All'interno sono conservate una tela che raffigura la Madonna del Rosario e delle tavolette che rappresentano la Passione del Cristo. Rilevante è anche l'organo in legno dorato che risale al Settecento.
Cappella Cianciulli
Fu costruita nel XIX secolo ed è situata nella zona alta della città. Di rilievo è l'aula circolare, anche se poco resta attualmente della originaria struttura.