GUIDA Sant'Agnello/Teatro San Giuseppe
Storia
E' contiguo all'omonimo Santuario della Penisola Sorrentina, sito nel comune di Sant'Agnello. Ha circa 100 anni. Per un lungo periodo fino agli anni '70 è stato utilizzato da una TV locale. Successivamente veniva utilizzato per le attività socio culturali e aggregative della Confratenita. Tradizionalmente un gruppo di confratelli denominati "Compagnia Teatrale San Giuseppe" metteva in scena nel periodo Natalizio la tradizionale "Cantata del Pastori". Negli ultimi 10 anni le attività proposte dalla Compagnia dei Giuseppini si sono intensificate enormemente, infatti nella stagione 2008-2009 hanno messo in scena 40 rappresentazioni teatrali con 4 cast diversi (totale: 65 persone).
Con l'aumento delle attività teatrali, il priore Francesco De Angelis, facente parte della compagnia nella duplice veste attore e regista, ha dovuto commissionare una serie di interventi di restauro (impianto a norma, uscite di sicurezza, poltrone a norma, etc). Purtroppo la messa a norma è costata la perdita di 50 posti, passando dalle 200 sedute alle 150 poltrone. Oggi è un piccolo gioiello del Santuario e di tutta la comunità di Sant'Agnello.
Opere messe in scena
- La Cantata dei Pastori di Andrea Perrucci detto Ruggiero Casimiro Ugone
- La Cantata dei Pastori di Rivisitata dalla Compagnia Teatrale San Giuseppe
- ’A Nanassa di Scarpetta Eduardo
- ’Na Matassa ’Mbrugliata di Scarpetta Eduardo
- Li Nipute De Lu Sinneco di Scarpetta Eduardo
- Miseria E Nobiltà’ di Scarpetta Eduardo
- Tre Pecore Viziose di Scarpetta Eduardo
- A morte 'e Carnevale di Viviani Raffaele
- La fortuna con la effe maiuscola di De Filippo Eduardo
- Natale in casa Cupiello di De Filippo Eduardo
- Quei figuri di tanti anni fa di De Filippo Eduardo
- Arezzo ventinove in tre minuti di Di Maio Gaetano e Olimpia
- Nu bambeniello e tre San Giuseppe di Masello Nino - Di Maio Gaetano
- È asciuto pazzo 'o parrucchiano di Di Maio Gaetano
- Il morto sta bene in salute di Di Maio Gaetano
- Mettimmece d'accordo e ce vattimme di Di Maio Gaetano
Riferimenti
Sito Web: Teatro San Giuseppe