GUIDA Sant'Antonino di Susa/Ritratto della Città
Da Wiki.
Indice[nascondi] |
Ritratto della Città
- Di origine probabile antecedente all'anno 1000,sorge sulla sponda idrografica destra del Fiume Dora Riparia ed il suo nucleo principale si sviluppò attorno all' Antica Strada di Francia .In età medievale e moderna,la collocazione pianeggiante favorì un'attività agricola di modesta entità,comunque sufficiente a garantirgli una certa autonomia economica,attraverso una sistematica bonifica di alcune località paludose.Nel corso del XVIII secolo si ebbe la presenza progressiva di alcune botteghe artigianali e commerciali ed agli inizi del XIX secolo la costruzione della linea Ferroviaria condusse la cittadina ad un rapido sviluppo industriale con i cotonifici Valle Susa della Wild & Abegg e la Magnadyne (quest'ultima storica fabbrica di radio e televisori fu aperta,in questa località, nell'anno 1943 e cessò di esistere nell'anno 1998).Dall'inizio del XXI secolo sono sorti nuovi edifici industriali che trattano particolari metallici e plastici per veicoli.
Panorami e Scorci
Vie e Piazze
Monumenti
Edifici Cittadini
Fontane
Ponti
Parco Giochi Bimbi
Canile Consortile
- Ubicato nei pressi dell’ Centro Conferimento Rifiuti ,in Via Superga sull'argine destro del Fiume Dora Riparia ,ha la finalità principale dell'accoglienza dei cani randagi accalappiati e del recupero dei cani provenienti dai sequestri da combattimento clandestino.