GUIDA  Santa Cesarea Terme/Villa Sticchi

Da Wiki.

Villa Sticchi fu edificata tra il 1894 e 1900 per volere del primo concessionario dello sfruttamento delle Terme di Santa Cesarea, Giovanni Pasca. I lavori furono affidati a Pasquale Ruggieri che aveva compiuto diversi viaggi in Oriente e precisamente in Egitto.

La Villa è a 20 m.s.l.m. ed è divisa in due piani che sono collegati fra loro da una scala che porta alla loggia con trifora; è circondata su tre lati da un porticato con archi che si poggiano su colonne tortili. All'interno si trovano un vestibolo, un salone rettangolare ed un vano absidato che sporge sulla terrazza. Sulla Villa una grande cupola è rivestita, secondo i dettami dell'architettura islamica, con disegni geometrici di intonaci riflettenti. Le porte e le finestre sono impreziosite da perfetti intagli nella pietra leccese. Le pitture in bianco, azzurro e rosso con arabeschi motivi floreali e stelle sono andati persi.