GUIDA Sava/Chiesa Madre
Da Wiki.
Storia
La Chiesa Madre dedicata a San Giovanni Battista, risale ai primi del 1600. La facciata è scandita da quattro semicolonne terminanti con capitelli, l’ordine superiore modanato ha al centro, al posto del rosone, un orologio. La chiesa piu’ volte rimaneggiata è stata ingrandita con l’aggiunta delle due navate laterali ed allungando la navata centrale. Il Campanile in stile barocco fu realizzato in pietra nel 1782 e termina con una cuspide. All’interno nella navata laterale destra, vi sono due nicchie dedicate alla Madonna di Pasano e a San Giovanni Battista.
Esterno
Interno
Iscrizione sulla vetrata istoriata all'interno della Chiesa Madre
IN MEM. ANNA NUZZO IN CINIERI |