GUIDA Sava/Chiesa della Immacolata Vecchia
Storia
La chiesa dell’Immacolata Vecchia, poco lontano dalla piazza San Giovanni Battista, fu costruita nel 1783 dal sig. Michele Melle , un sacerdote che per problemi di salute, per poter continuare ad officiare chiese il permesso al sovrano, Ferdinando IV di Borbone (1767-1825), di erigere una cappella, accanto alla casa padronale del 1700 del fratello Oronzo Melle. La facciata presenta caratteristiche architettoniche del tardo - barocco, un rosone a finestra sagomata ed una cimasa su cui è posta la statua della Madonna Immacolata. L’interno è semplice, con decorazioni eleganti, le volte a crociera e un presbiterio che mette in risalto l’altare. Nella fiancata destra, in una nicchia vi è la statua di San Luigi Gonzaga.
Galleria Foto
QUI NON SI GODE ASILO. A. D. 1783 |