GUIDA  Selva di Progno/Museo dei Cimbri di Giazza

Da Wiki.
Museo dei Cimbri di Giazza

Il Museo etnografico dei Cimbri della Lessinia-Di Giazza "Mons.G.Cappelletti" è dedicato alla storia, la vita, la cultura, la tradizione e alla lingua cimbra ed espone un quadro storico e socio economico della società cimbra in epoca medioevale e moderna.

I primi coloni giunsero nel 1287. Il territorio - Roverè - che ha interessato la colonizzazione, era un'area triangolare: il vertice toccava San Rocco; la base partiva dalla Val Squaranto a Velo. Le comunità crebbero ed occuparono diverse altre zone dell'Altopiano della Lessinia.

Nel 1616 , tali colonie sono elencate con la dicitura di XIII Comuni Veronesi di cui Velo sarà più tardi capitale: Velo, Rovere, Azzarino, Val di Porro, Boscochiesanuova, Cerro, Selva do Progno, Badia Calavena, San Bartolomeo, Camposilvano, Erbezzo, San Mauro di Saline, Tavernole.

Riferimenti

Giorni ed orari di apertura:

  • tutto il tempo dell'anno: sabato dalle 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30
  • su prenotazione mercoledì e domenica dalle 14:30 alle ore 18:30