GUIDA Senigallia
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Senigallia |
Mappa Interattiva |
Siti senigalliesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Senigallia |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Senigallia: 2012, 2009, 2008 |
Senigallia è situato nelle Marche in Provincia di Ancona. Tra gli edifici religiosi: Chiesa della Croce (XVI-XVII secolo). Da Vedere: Palazzo del Duca (XVI secolo); Rocca Roveresca (1480); Palazzo Baviera (quattrocentesco).
Confina con i comuni di: Mondolfo, Morro d'Alba, Monte San Vito, Montemarciano, Ostra, Belvedere Ostrense e Trecastelli.
Indice[nascondi] |
Dove Mangiare
- Osteria del Teatro, Via Fratelli Bandiera, 70 Telefono: 071-60517. Chiuso sabato a pranzo e domenica.
- Ristorante Uliassi, Banchina di Levante, 6 Telefono: 071-65463
- Specialità: cucina di mare. Locale esclusivo sul mare, da anni ai primi posti delle classifiche per qualità.
- Ristorante La Madonnina del Pescatore, Lungomare Italia, 11 - Marzocca Telefono: 071-698267
- Specialità marinare ed oltre.
- Ristorante Bano, Lungomare Da Vinci, 19 - 60019 Senigallia AN - Telefono: 071-60643 - 071-659605 - 3356837640
- Specialità marinare ed oltre.
Complessi Bandistici
- Banda Città di Senigallia
Biblioteche
- Archivio capitolare della Cattedrale Basilica, Piazza Garibaldi, 3
- Archivio musicale del Monastero di Santa Cristina, Via dell'Angelo, 4
- Archivio privato Fabio Bernacchia, Via Goldoni, 38
- Archivio storico comunale, Piazza del Duca, 1
- Archivio vescovile storico, Piazza Garibaldi, 3
- Biblioteca Centro documentazione didattica, Via Capanna, 62/A
- Biblioteca Comunale Antonelliana, Via Ottorino Manni, 1
- Biblioteca del Seminario vescovile, Via Cellini, 13
- Biblioteca diocesana Mastai Ferretti, Via Mastai, 14
- Biblioteca Marcolini, Via Portici Ercolani, 68
- Biblioteca scolastica del Liceo scientifico Enrico Medi, Via IV Novembre, 21
Informazioni Utili
Bibliografia
- Guida di Senigallia, E. Dehò (1905)
- Senigallia, M. Bovini Mozzanti, Ed. Quattroventi (1998)
- La Chiesa di San Martino in Senigallia, M. Bovini Mozzanti - G.M. Grassi (1985)
- La Repubblica in periferia. Senigallia dal 1944 al 1948, Ed. Marsilio (2007)
- Senigallia. I luoghi della gente, G. Pegoli, Ed. Livi (2003)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritta la frazione del comune:
RONCITELLI, vill. degli Stati di Roma, nel Piceno, dist. di Sinigaglia, dalla cui città è distante nullapiù di 3 miglia verso libeccio, sopra un'amena collina che sorge alla destra riva del fiume Misa.