GUIDA  Siracusa/Castel Eurialo

Da Wiki.
Castello di Eurialo (chiodo a testa larga): le cinque torri dall'interno del primo recinto

Estrema punta difensiva fu il Castello Eurialo che, situato in cima ad una collina sovrasta la città e consente oggi di ammirare uno stupendo panorama che, nei giorni limpidi, si estende fino all'Etna.

Venne edificato tra il 402 e il 397 a.C. per volere di Dionisio. Sorge sul punto più alto della terrazza del quartiere Epipoli a circa 7 km da Siracusa, in direzione della frazione di Belvedere.

La struttura nata con scopi militari e di difesa in vista della guerra contro i cartaginesi presenta numerosi elementi strategici tra i quali un intricato susseguirsi di cunicoli e gallerie che consentivano alle truppe di spostarsi senza essere viste. Fossati e gallerie scavate nella roccia mettevano in comunicazione i recinti fortificati con il maschio.

Il castello era fronteggiato da cinque torri sulle quali agivano le catapulte inventate da una commissione di tecnici nel 393 a. C..

Siracusa Ieri