GUIDA  Siracusa/Lapidi del monumento ai caduti e invalidi sul lavoro

Da Wiki.

Siracusa - Lapide commemorativa invalidi - Lapide commemorativa mutitali e invalidi del lavoro.jpg

Città di Siracusa A.N.M.I.L. di Siracusa

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

E L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE

MUTILATI ED INVALIDI SUL LAVORO

DEDICANO

A COLORO CHE CON IL PROPRIO SACRIFICIO

HANNO CONTRIBUITO ALLO SVILUPPO

ED AL PROGRESSO DELLA COLLETTIVITA'

Siracusa 7 dicembre 2003


Siracusa - Lapide commemorativa invalidi e caduti sul lavoro - Siracusa annessa al monumento omonimo in balza Akradina.jpg

MONUMENTO AI CADUTI ED

AGLI INVALIDI SUL LAVORO

L'opera è stata realizzata grazie alla

sensibilità dimostrata dall'avv.

Giambattista Bufardeci,sindaco di

Siracusa e dal cav. Giuseppe Zaccarello

presidente dell'ANMIL provinciale

di Siracusa.

Con essa si intende ricordare le fatiche

profuse ed il dolore con cui molti lavoratori,

donando parte di sè, hanno contribuito allo

sviluppo e alla crescita umana, culturale ed

economica del territorio siracusano.

La volontà di tradurre in immagine la figura

del mutilato ed invalido del lavoro vuole essere

presenza concreta e simbolica, da

innalzare nel cuore della città, a duratura

memoria di tutti coloro che, operando

all'interno di molteplici ambiti lavorativi,

hanno con il loro sacrificio reso possibile la

realtà del'oggi.

C'è in questa visione una consapevolezza

amara, dietro ogni "umile", si muove l'ombra

del dolore, della sofferenza:

la vita è un conflitto continuo.

Questi uomini eroici, quasi "spavaldi", che

vivono il loro quotidiano dolore con una

composta dignità, non sono collocati in una

tetra cornice, anziil loro vissuto appare alleggerito da una luminosità che pervade e

permea l'opera; luminosità che sollecita una

riflessione: si può vivere ai margini della società ed essere al centro del mondo.

L'opera è un omaggio ai mutilati ed invalidi

del lavoro affinché la collettività riponga tra

le sue più preziose memorie intangibile il

valore del sacrificio personale. Un Sacrificio

non avvilito ad usbergo retorico, ma ricco e

pieno del senso accordatole dalla sua stessa

etimologia e dalla storia nel quale

universalmente si riconosce chiunque,

svolgendo una qualsivoglia attività

lavorativa, subisca un infortunio. Di qui la

presenza del monumento a testimonianza di

un eventostraordinario ed al tempo stesso

troppo frequente, che ha legato in un unico

afflato uomini e donne nella generosa lotta a

favore della sicurezza nei luoghi di lav oro.

Siracusa, 7 dicembre 2003



Siracusa - Siracusa monumento agli invalidi e aduti sul lavoro - Siracusa "testa o rre" balza Akradina.jpg
Il monumento agli invalidi e caduti sul lavoro dove sono poste le lapidi (in balza Akradina)