GUIDA Solofra
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Solofra |
Mappa Interattiva |
Siti solofrani |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Solofra |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Solofra: 2012, 2009, 2008 |
Solofra è situato in Campania in Provincia di Avellino. Il 29 settembre si festeggia il Patrono, San Michele Arcangelo. Tra gli edifici religiosi: Collegiata di San Michele Arcangelo, in Piazza Orsini.
Confina con i comuni di: Serino, Aiello del Sabato, Contrada, Montoro e Calvanico.
Indice |
Dove Mangiare
- Ristorante Garden, Via Melito, 2
- Ristorante Pizzeria Bar Barbato, Via Casa Papa, 2
Biblioteche
- Biblioteca Comunale Renato Serra, Via Casa Papa
- Biblioteca della Collegiata San Michele Arcangelo, Piazza Orsini
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Soccorso Volontari Ost.Rita Gagliardi Solofra, Via Casapapa, 79
- Centro Sociale Culturale Polivante Anziani e Volontari Solofrani, Via Aldo Moro
- La Casa di Yeshuà Società Cooperativa Sociale, Via Casapapa, 1 - Chiesa San Domenico
- L'Isola Che C'E' Soc. Coop. A R.L., Via Melito
Bibliografia
- Solofra e il suo patrono (tra storia e leggenda), Ginevra Del Vacchio, Ed. Gruppo Culturale F. Guarini (2004)
- Solofra nella tradizione e nella storia, G. Didonato, Ed. Pagani (1914)
Memorie Storiche
Il libro L'Italia meridionale o L'antico reame delle Due Sicilie (1860) così descrive il comune:
Solofra, con 6 mila abitanti, capoluogo di circondario, posta in mezzo agli Appennini, e in luogo elevato, città assai bene fabbricata, e molto industriosa e commerciante.