GUIDA  Susa/Storia/Monumenti Storici

Da Wiki.

Storia/Monumenti Storici di Susa

Anfiteatro romano
Anfiteatro romano

Acquedotto romano ed Arco di Augusto
Porta occidentale della città
Arena romana - Panoramica
Tratto mura romane con porta
  • Anfiteatro Romano
datato al II secolo d.C. è stato realizzato in una conca naturale in parte con lo scavo dell'adiacente collinetta ed in parte edificato. In esso si svolgevano i combattimenti dei gladiatori e le scene di caccia.
  • Arco di Augusto
fatto erigere dall' Imperatore Augusto nell'VIII secolo a.C. ,sull'antica Strada delle Gallie ,per suggellare il patto di alleanza tra Roma e le popolazioni celtiche del Re Cozio è stato realizzato in marmo bianco della valle. Costituito da un solo "fornice" che poggia su basamenti di blocchi calcarei è sostenuto da due pilastri delimitati da quattro colonne sormontate da capitelli corinzi.Sull'architrave con un lungo fregio a bassorilievo sono descritti i momenti salienti dell'evento.
  • Arco di Carlo Emanuele
è stato innalzato nel 1775, dall'architetto Andrea Rana, in occasione delle nozze tra il Principe Carlo Emanuele di Savoia (figlio di Carlo Emanuele III ) e Maria Clotilde di Francia .
  • Cinta muraria :realizzata tra a fine del III sec. e gli inizi del IV sec. d.C. per esigenze difensive,cingeva l'abitato in forma triangolare.Vi si aprivano tre porte: Porta Castello (nei pressi dell' Arco di Augusto ) , Porta Piemonte (della quale una parte è inglobata nella Torre dell'Orologio ) e Porta Savoia .