GUIDA Suvereto
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Suvereto |
Mappa Interattiva |
Siti suveretani |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Suvereto |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Suvereto: 2012, 2009, 2008 |
Suvereto è situato in Toscana in Provincia di Livorno. Tra gli edifici religiosi: Pieve romanica di San Giusto; Chiesa della Madonna di sopra la Porta; Chiesa del Crocifisso. Da Vedere: Villa di Casalappi.
Confina con i comuni di: Castagneto Carducci, San Vincenzo, Sassetta, Piombino, Campiglia Marittima, Monteverdi Marittimo, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo e Follonica.
Indice[nascondi] |
Dove Mangiare
- Ristorante Dal Cacini, Via Del Crocifisso, 3
- Ristorante Il Buttero, Località S. Rocco, 6
- Ristorante Le Nuvole, Via Palestro, 2
- Ristorante Martini, Via Dante Alighieri, 8
- Ristorante Pizzeria La Pergola, Via Di Belvedere, 7
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Viale Carducci, 25
Informazioni Utili
Bibliografia
- Suvereto. Guida ai beni storici e artistici, Gemma Landolfi e Marilena Lombardi (1990)
- Suvereto: storia, arte, mito, poesia, Luigi Giannecchini e Vinicio Sguazzi (1972)
- Guida alla val di Cornia. Comuni di Campiglia Marittima, Piombino, San Vincenzo, Sassetta, Suvereto, Giuliano Valdés - Simonetta Bernini, Ed. Felici (2003)
Memorie Storiche
Attilio Zuccagni-Orlandini nel suo Indicatore topografico della Toscana granducale (1856) così scrive:
SUVERETO. Capoluogo. Nel sec. XIII appartenne ai Pisani, e fece poi parte della Signoria di Piombino. - Il castello ha due porte; la principale è fregiata dello stemma Buoncompagni con iscrizione del 1466; è recinta da un antemurale, entro cui trovasi l'Arcipretura. Sono in essa da notarsi le smisurate bozze di alberese della sua facciata, ed il Battistero in travertino di un solo pezzo. La via principale del castello è intermedia a due laterali eminenze; in una è il soppresso convento dei Francescani edificato nel 1280; nell'altra si osservano i grandiosi avanzi della rocca costruita nel 1464. (V. Atl. Tosc.).