GUIDA  Teggiano/Museo delle Erbe con Viridarium

Da Wiki.
Museo delle Erbe



Il Museo delle Erbe, realizzato nel 1999 a cura del Dott. Nicola Di Novella presenta diverse sezioni:

• Etnobotanica: molto interessante in quanto è la ricostruzione di una spezieria medioevale con l’uso delle erbe medicinali, le erbe della magia, le erbe nell’uso domestico ed accanto a queste, antiche ricette con l’uso delle erbe officinali, scritte in latino per curare i malanni. Molti degli strumenti utilizzati e dei contenitori di terracotta che sono in esposizione, sono originali e risalgono al 1400

• Micologia;

• Un erbario delle piante naturali con carte e classificazioni della flora;

• Un angolo per la preparazione di rimedi fitoterapici, omeopatici, e con i fiori di Bach. Le piante vengono raccolte nel loro ambiente naturale e con l’uso di solventi quali, l’alcool, il vino, l’acqua, l’olio utilizzando sistemi di estrazione sia antichi che moderni si realizzano i prodotti.

• Monitoraggio della flogistica del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano;

• Le erbe, la didattica ed il mondo della scuola.


Ingresso: gratuito


Orario di apertura del museo:

lunedì e martedì chiuso

mercoledì 9,00 - 13,00

giovedì 9,00 - 13,00

venerdì 15,00 - 19,00

sabato 9,00 - 13,00 15,00-19,00


Museo delle Erbe - Viridarium

Piazza Santissima Pietà - Teggiano (SA)

Tel : 0975 79600 | 0975 72288

E-mail:[1]

[2]


Galleria Foto