GUIDA Torino/Cascina Contina e Cascina Continassa
Da Wiki.
Ritratto della Città/Cascina Contina e Cascina Continassa
- Ubicata in pieno centro cittadino e circondata dalle moderne strutture dello Juventus Stadium, dell'ex mattatoio di Via Traves e dall’ Arena Rock. Di origine tardo seicentesca era costituita dall’assemblaggio di due diverse strutture:la Contina e la Continassa comprendenti un complesso di edifici (la villa utilizzata come residenza padronale,la cascina che sottintendeva alle attività agricole e l’opificio paleoindustriale adibito a filatura)che,insieme ad orti e giardini, conformavano tre corti chiuse.Ubicata all'esterno del muro perimetrale,sul lato est del portone principale,vi è la Cappella fatta costruire assieme alla villa,nell’anno 1747, da Guglielmo Maggia (allora padrone del fondo).Nella seconda metà del 1700 fu sede di una delle più grandi filande del torinese.Dopo l’acquisizione da parte del Comune di Torino, la Continassa , fu adibita prima a colonia profilattica (nell’anno 1913) e poi a carcere (durante il periodo fascista). La pianta attuale si sviluppa su due corti chiuse con gli spazi degli antichi giardini cinti di mura;i sontuosi civili,le stalle,i fienili ed i depositi di attrezzi e prodotti agricoli circondano i due grandi cortili.Di pregevole fattura l’ingresso,la doppia scala interna dalla volta stuccata e la Cappella barocca. Recentemente è stata accordata la cessione della cascina,da parte della Città di Torino,alla società "Juventus FC" che recupererà anche l’area circostante per ospitare campi di allenamento,attività alberghiere ed un centro benessere.