GUIDA Torino/Ditta Luigi Conterno
Da Wiki.
Ritratto della Città/Esercizi Commerciali Storici/Ditta Luigi Conterno
- Ubicata nel centro storico della città, all’angolo nord orientale della Piazza, è un’antica cereria (che opera sul territorio da 120 anni) specializzata nella produzione artigianale di cere per i mobili, candele per ogni occasione, incensi, oli essenziali e detergenti per ogni esigenza. Fondata nell’anno 1795 da un certo Belmondo che produceva ogni anno cera, candele, lucido per i banchi da chiesa, stoppini da illuminazione, prodotti cosmetici e dentari derivati dalla cera. Grazie alla qualità dei suoi prodotti, nell’anno 1878 divenne Fornitore Ufficiale della Real Casa e nell’anno 1898 vinse la Medaglia d’Oro all’ Esposizione di Torino di Arte Sacra .Agli inizi del XIX secolo la titolarità di fabbrica e del negozio passò a Luigi Bongiovanni e, nell’anno 1928, al genero Vittorio Giuganino . Nell’anno 1968 la bottega venne ceduta a Giuseppina Colenghi , titolare dell’omonimo saponificio ubicato nel Comune di San Mauro Torinese , che mantenne l’antica denominazione ed il negozio, aggiungendo ai prodotti in cera un’importante gamma di detergenti per la casa e la biancheria.Negli ultimi decenni la fabbrica ha cambiato sede diverse volte mentre il negozio è sempre rimasto nella Piazza, con l’insegna dorata in campo scuro sormontato dallo Stemma Sabaudo dell’antica Ditta Conterno , sull’ingresso e la vetrina di legno e vetro.