GUIDA Torino/Edifici Religiosi/Chiesa Maria Madre della Chiesa
Da Wiki.
Edifici Religiosi a Torino/ Chiesa Maria Madre della Chiesa
- Ubicata nel Quartiere Santa Rita è una moderna costruzione in cemento armato realizzata su progetto dell' Architetto Piero Cosulich , nei primi anni dell'ultimo trentennio del XX secolo. La costruzione comprende la casa parrocchiale, l'oratorio ed è preceduta da un piccolo ed accogliente sagrato, arricchito da panchine, aiuole ed alberi. L’esterno è caratterizzato da una imponente facciata con ossature verticali a vista, arricchita da un'ampia scalinata, alla cui sommità troviamo sulla destra una statua in gesso bianco raffigurante una Madonna molto giovane, che mostra sorridente il Figlio ai fedeli e sulla sinistra una croce spoglia, con solo i tre chiodi, poiché il corpo di Gesù è già risorto. Al centro il portone d'ingresso è in legno intagliato e reca nel mezzo una borchia dorata con la Vergine a braccia aperte rivolte verso l'alto ad accettare il suo importante compito, ripresa anche sulle due finte porte laterali (vetrate), decorate con rettangoli rossi e marroni. La pianta dell'edificio è rettangolare, con la zona presbiteriale sul lato longitudinale ad est, rialzata da due gradini in marmo rosso; il soffitto è a semicerchi concentrici, che s'innalzano verso il centro dell'altare così da portare obbligatoriamente lo sguardo del fedele verso l'apice del dipinto di Mario Caffaro Rore , posto quale sfondo dell'altare stesso. Sulle pareti longitudinali sono appese le stazioni della "Via Crucis", ideate da Don Felice Radici .