GUIDA Torino/Edifici Religiosi/Chiesa Parrocchiale di San Grato
Da Wiki.
Edifici Religiosi/Chiesa Parrocchiale di San Grato
- Sita in Frazione Mongreno ,su di un costone i cui versanti dominano sulla Valle Grande di Mongreno e Valle Piccola di Mongreno ,risale agli inizi del XVII secolo e fu edificata su probabili resti di un edificio religioso del XV-XVI secolo. A fine XVIII secolo avvenne l’ampliamento della zona presbiteriale ed il rifacimento dell'altare (su disegno dell' Architetto Ignazio Agliaudi ;nel XIX secolo l’ampliamento della sacrestia ed agli inizi del 1900 fu rifatta la pavimentazione ed ebbe luogo la decorazione delle volte della chiesa.A pianta rettangolare,dispone di una copertura in mattoni con volte a crociera e la facciata (decorata da due affreschi dedicati alla Madonna del Rosario e a San Grato) è delimitata da due lesene che sorreggono il timpano triangolare.Sul fianco settentrionale è presente un tozzo campanile con cella campanaria formata da archi a tutto sesto e con un tetto a quattro spioventi.Ai lati della zona presbiteriale sono presenti due cappelle rettangolari,con volte a vela ed altari,dedicate rispettivamente alla Madonna del Rosario ed alla Immacolata Concezione.