GUIDA Torino/Edifici Religiosi/Chiesa San Grato in Bertolla
Da Wiki.
Edifici Religiosi a Torino/Chiesa San Grato in Bertolla
- Ubicata nel Quartiere Bertolla fu in origine (XVIII secolo) una Cappella rurale successivamente inglobata (costituendo il presbiterio della nuova chiesa) nella realizzazione del nuovo edificio avvenuto nell’anno 1853 per le esigenze dell’aumentata popolazione e quale Chiesa succursale del Complesso Ex Abbadia di Stura. Dopo circa un trentennio dalla sua costruzione, la chiesa si rivelò insufficiente per le esigenze della borgata, e nell’anno 1885 furono eseguiti lavori di ampliamento. A navata unica, su un altare laterale è esposto il dipinto di Vittorio Amedeo Rapous che raffigura la "Vergine col Bambino, San Giovanni Battista ed i Santi Grato e Defendente".