GUIDA Torino/Edifici Religiosi/Chiesa Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù
Da Wiki.
Edifici Religiosi a Torino/Chiesa Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù
- Ubicata nel Quartiere Campidoglio è un edificio di concezione moderna edificato nella seconda metà del XX secolo su progetto dell’ Ingegnere Armando Campagnoli. Presenta una struttura verticale ed orizzontale in cemento armato in gran parte costituita da elementi prefabbricati e con muratura d'ambito realizzata in mattoni a vista. Al piano terra dispone di aule e spazi di servizio parrocchiale mentre il piano superiore è destinato al culto con la chiesa e la cappella feriale. Il sagrato prospetta su via Spoleto ed è delimitato da una cancellata dietro la quale si imposta la scalinata che conduce all'ingresso dell'aula. Al piano interrato vi è un salone che la Parrocchia riserva alla comunità copto ortodossa per l'esercizio del culto. L'impianto planimetrico è rettangolare con sviluppo secondo l'asse longitudinale ed un'ampia scala consente l'ingresso all'aula che si sviluppa con un taglio diagonale. L'elemento archittettonico d'ingresso risulta leggermente arretrato rispetto al volume della chiesa. Ciò che identifica l'edificio quale luogo di culto è la statua posta sull'architrave dell'ingresso e la struttura metallica che sostiene l'apparato della campane. La copertura è piana, i setti di cemento armato che la costituiscono disegnano una maglia reticolare regolare in cui sono posti i lucernari. L'organizzazione dell'aula si sviluppa sulla diagonale con gli ingressi posti in un angolo dell'aula. L' area presbiteriale, di forma triangolare, è definita da una pedana rialzata in muratura sulla quale sono collocati la sede, l'altare e l'ambone.