GUIDA Torino/Edifici Religiosi/Chiesa dei Beati Parroci Federico Albert e Clemente Marchisio
Da Wiki.
Edifici Religiosi a Torino/Chiesa Beati Parroci Federico Albert e Clemente Marchisio
- Ubicata nel Quartiere Mirafiori Sud è dedicata al teologo Sacerdote Federico Albert (nacque a Torino il 16 Ottobre 1820) che fra le sue azioni pastorali fondò le Suore Vincenzine di Maria Immacolata (le suore "Albertine") e Don Clemente Marchisio (nacque a Racconigi l’1 marzo 1833) che fra le sue azioni pastorali fondò le Figlie di San Giuseppe (le "suore delle ostie"). L’edificio, di ridotta volumetria e con un’architettura contemporanea, fu edificata nel quadriennio 1985/1988 su progetto dell' Architetto Michele Berardo . Il sagrato è delimitato dalla strada da una cancellata e l'accesso all'aula è consentito da una scalinata. Il complesso è costituito dalla Chiesa, da aree dedicate all'attività oratoriale e dalla casa parrocchiale. Strutturata in cemento armato, con tamponamento in mattoni intonacati, dispone di una serie di finestrature che si aprono sul prospetto principale e sulla muratura di fondo ed ha un impianto geometrico rettangolare e sviluppo longitudinale (lato del quale si apre la Cappella feriale con impianto rettangolare e sviluppo longitudinale).