GUIDA Torino/Ex Istituto di Riposo per la Vecchiaia
Da Wiki.
Ville e Palazzi/Ex Istituto di Riposo per la Vecchiaia
- Ubicato sull’antica strada (attuale Corso Unione Sovietica ) per Stupinigi (Frazione del Comune di Nichelino ) fu realizzato tra gli anni 1883 e 1887 ,su progetto dell’ Architetto Crescentino Caselli ,allo scopo di soddisfare le esigenze di ricovero delle piccole sedi cittadine già esistenti e divenute inadeguate per il numero di ricoverati.Costituì la più imponente residenza per anziani della città nel corso del 1800 (l'Istituto,già Ospizio di Carità ed in seguito Ospizio dei Poveri Vecchi ,fu fondato nell’anno 1582 dalla Compagnia di San Paolo e riconosciuto dal Duca Carlo Emanuele I con l’intento iniziale di debellare l'accattonaggio) ed è costituito da una maglia a pettine il cui lato lungo,a tre piani fuori terra,rappresenta il fronte principale sul corso,mentre i cinque rebbi sono altrettanti padiglioni, cinque piani fuori terra, che si protendono all’interno dell’alto muro di recinzione,verso il verde degli orti ancora presenti.Il fabbricato è dotato anche di Cappella,centrale termica,cucine e servizi vari ed inizialmente ospitava fino a duemila persone (sia anziani che poveri) alcuni dei quali venivano impiegati in varie attività lavorative.Nell’anno 1991 l'edificio è stato restaurato dall' Architetto Andrea Bruno ed i due padiglioni a nord sono stati riconvertiti:uno ospita parte della Facoltà di Economia e Commercio dell' Università della città (con quattro grandi aule da 450 posti,due da 130 ed un’altra da 260),l'altro il Consorzio per il Sistema Informativo del Piemonte .