GUIDA  Torino/Ex Stabilimento Concerie Italiane Riunite

Da Wiki.

Ritratto della Città/Ex Stabilimento CIR

Ex Stabilimento CIR - Panoramica
Ex Stabilimento CIR - Panoramica

  • Ubicato nel Quartiere Madonna di Campagna ,svolse un ruolo cruciale nel processo che trasformò il nucleo urbano da area agricola a distretto industriale,sollecitando una significativa urbanizzazione.Un esempio di edilizia industriale di impianto tardo ottocentesco,su progetto dell’ Architetto Pietro Fenoglio ,ampliato nel primo ventennio del XX secolo da ulteriori interventi che portarono a sopraelevare la porzione adibita ad ospitare i reparti di essiccatoio,fu la sede delle Concerie Italiane Riunite (costituita dalle aziende di Angelo Bocca e Giuseppe Durio ) che si specializzò nella lavorazione e nella concia rapida di pelli destinate a svariati utilizzi,tra cui quello dei rivestimenti interni delle automobili.Nell’anno 1921 acquisirono la Manifattura Italiana Cinghie Massoni e Moroni di Milano ,ereditandone lo stabilimento e nell’anno 1935 stipularono un accordo per il rifornimento delle Forze Armate. Una produzione che la vide impegnata anche durante il Secondo Conflitto Mondiale , quando la preparazione di attrezzatura bellica diventò la principale occupazione.Nel dopoguerra continuò la propria attività fino all’anno 1976, quando fu acquisita dal gruppo De Benedetti , che ne mutò la denominazione in Compagnie Industriali Riunite . Chiuse i battenti nell’anno 1982 ed attualmente ospita la sede della 5^ Circoscrizione .