GUIDA  Torino/La Cittadella

Da Wiki.

Castelli e Fortificazioni/La Cittadella

Il Mastio della Cittadella - Panoramica
Il Mastio della Cittadella - Panoramica

  • La Cittadella fortificata, edificata tra il 1564 ed il 1597, era il baluardo della resistenza del Ducato di Savoia nella Guerra di Successione Spagnola. A pianta pentagonale, con bastioni ai vertici, è circondata da un ampio fossato asciutto. Nel sottosuolo, si dirama un l'abirinto di gallerie che si estende anche in direzione della campagna.
Curiosità:
- Quando,ad inizio 1800, l' Imperatore Napoleone Bonaparte ordinò la distruzione delle mura della città, risparmiò la Cittadella riconoscendone la qualità del progetto ma,nell'anno 1856,a causa dell'evoluzione delle tecniche di assedio che portò all'obsolescenza dell'opera, la stessa venne completamente demolita ad eccezione del Mastio, che oggi è adibito a Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria.
- All'esterno,sulla cortina di destra,è visibile una lapide commemorativa,posta dal Consiglio Comunale il 18 maggio 2002, in ricordo dei duecento Valdesi con i loro pastori che furono imprigionati nel Maschio nel 1686-87 a causa della loro fede.